GIUGNO
 
Terza domenica di giugno  Pezzaze, Festa medievale Pezzaze 1318 rievocazione torico medievale degli "Statute de Pezazis"
 
21 giugno Nave San Luigi (frazione Cortine)
 
21 giugno Lumezzane Pieve, festa patronale di San Giovanni Battista, processione con la statua del santo.
 
22 giugno Pezzaze Sagra di San Giovanni

24 giugno San Giovanni di Polaveno, Festa patronale di San Giovanni

26 Giugno Concesio Festa di san Vigilio nell’antico sito di San Veglio. Lodrino festa patronale
 
29 giugno SS. Pietro e Paolo. E’ consuetudine, nei paesi della valle, la notte precedente il 29 giugno preparare la cosiddetta Barca dè San Piéro. Si spoglia un fiasco dalla paglia, ma si può usare anche una semplice bottiglia di vetro chiaro, si riempie di acqua e vi si versa dell’albume di uovo. Si espone poi il recipiente sul davanzale di una finestra per un’intera notte, al mattino si potranno ammirare le forme della barca, dove le bolle di aria avranno sollevato l’albume a guisa di alberi e vele di una barca da pescatori. Il numero di alberi della barca potrà costituire presagio favorevole per la prossima stagione agricola.
 
 
Image11.jpg - 10,36 kB
 

LUGLIO
 
Primi di luglio, Marmentino benedizione delle mandrie: ogni anno il parroco sale al monte Ario e benedice le mandrie che hanno iniziato l'alpeggio e dispensa a ogni mandriano un grosso pane di frumento e una tazza di vino ricevendone in cambio tutto il latte lavorato in quella giornata.
 
Luglio Pezzaze San Apollonio: patrono, cade in giorni diversi e, per l'occasione.
 
5 luglio Pezzaze (frazione Croce ai Prati Nuovi) Madonna della Neve: festa alla chiesetta.
 
5 luglio Lumezzane Festa patronale di Sant Apollonio
 
7 luglio Pezzaze (frazione Avano) San Gaetano da Thiene la festa consiste nella celebrazione della messa nella chiesetta dedicata al Santo e nel ritrovarsi poi all'osteria. Un tempo, grazie a un lascito, la sagra veniva organizzata dai Fabbriceri.
 
7 Luglio Bovezzo Sant Apollonio patrono
 
11 luglio Renzo di Lumezzane, festa patronale di San Lorenzo con processione e iniziative culturali
 
Metà luglio Villa Carcina Sagra delle pesche
 
16 luglio Pezzaze (frazione Stravignino) San Rocco : festa ripristinata nel 1990. La contrada viene illuminata e si allestisce una finta grotta dove la settimana di vigilia si recita ogni sera il rosario e il giorno della festa si celebra la messa. Tombola in piazza.
 
 
Processione2.jpg - 35,03 kB
 
 
Terza domenica di Luglio, Gardone V.T. Festa del SS. Redentore; secondo lo storiografo L. Falsina essa trova le sue origini nella cinquecentesca festività veneziana del SS: Redentore, in realtà trattasi dell’affermazione dell’ originaria festività del Santo crocifisso, che dal 1775 grazie alla solennizzazione da parte del prevosto P. Angelo Ussoli verrà chiamata del SS. Redentore. Da allora la popolazione gardonese ha da sempre rispettato questa solennità con alterne vicende e sfarzosità, addobbando strade e allestendo scene di vita bibliche agli angoli delle principali piazze gardonesi.
  
 Mese di luglio Pezzaze, frazione Lavone Festa di Santa Maria Maddalena
 
18 luglio Lumezzane, Festa di santa Margherita
 
Terza domenica di Luglio Pezzaze Festa della montagna
 
25 luglio Villa Carcina San Giacomo
 
28 luglio Collio Santi Nazaro e Celso: sagra dei patroni, palo della cuccagna.
 
Fine Luglio Polaveno Festa di sant Anna
 
Ultima settimana di luglio Collebeato Festa delle pesche.
 
Ultimo fine settimana di luglio Polaveno Palio dell'oca. Manifestazione organizzata dal 1986 in occasione della festa patronale di San Nicola. Il culmine del Palio è la gara con le oche (4 che rappresentano altrettante contrade) lungo il percorso che va dalla parrocchiale al campo sportivo.

AGOSTO
 
 
Primi di agosto Gombio di Polaveno festa della Madonna della neve.
 
3 agosto Pezzaze Festa della Croce 9 agosto Concesio festa di San Rocco
 
Seconda settimana di agosto Pezzaze, Sagra del formaggio nostrano della Valtrompia
 
15 agosto Collio (frazione Tizio) Madonna Assunta, ogni 10 anni processione serale (l'ultima fu celebrata nel 1995).
 
16 agosto Bovezzo, sagra di San Rocco
 
2° settimana d'agosto Collio Festa della stella alpina e premiazione dei balconi fioriti.
 
15 agosto Marmentino Madonna Assunta (frazione Dosso)
Sagra alla chiesa dedicata all'Assunta costruita dai muratori di Marmentino nel 1707-08. Di una precedente cappella sempre dedicata all'Assunta (del XIV sec.) sono rimasti solo alcuni avanzi (il campanile e il coro, trasformati in abitazione per il sacrista). Fino a pochi anni fa una preziosa croce del XVI sec.conservata nella chiesa dell'Assunta veniva “incantata”,ossia posta all'asta:il migliore offerente aveva l'onore di portarla nelle processioni che si tenevano in paese. Per questa festa si eseguivano, in segno di gioia, spari di 14 mortai.
 
Metà agosto Bovegno frazione Piano sagra.
 
Metà agosto Marmentino (frazione Dosso) festa dell'estate: anni fa gli ex minatori organizzavano la “festa dell'emigrante” (2 giorni di festa durante la sagra dell'ASSUNTA), ora la Polisportiva locale organizza 4 o 5 giorni di svago intorno alla ricorrenza del 15 agosto: gare sportive, tombola, casoncelli.  Ancora in questo giorno e per 7 domeniche consecutive all'oratorio si organizzano giochi e divertimenti per i ragazzi.
 
15 agosto Pezzaze Madonna assunta
Era l'inizio delle “feste d'agosto”, annunciate con falò sulle colline e spari di mortaretti e caratterizzate da decorazioni vegetali in paese ( dase e colombine), processioni e giochi popolari .
 
28 agosto Bovezzo Festa della santella Pantera.
 
28 agosto Concesio, festa della Madonna del Tronto
 
28 agosto Marcheno frazione Brozzo Festa patronale

SETTEMBRE
 
 
2 settembre Lumezzane Festa patronale di San Rocco
 
8 settembre Collio Natività della Vergine Maria
 
12 settembre Concesio, Palio si San Vigilio.
  
18 settembre Marcheno frazione Cesovo, Festa patronale di San Giacomo
 
14 settembre Lodrino Festa della Santa Croce all’omonimo santuario.
 
20 settembre Lumezzane Festa di San Carlo e festa di San Luigi
 
Terzo lunedì di settembre Nave loc. Dernago Sagra di Dernago attorno alla chiesa ristrutturata.
 
 
 
Image13.jpg - 28,49 kB
Visite agli articoli
472379