di Claudio Cazzago

villa-carcina.jpg - 8,56 kB

 

Attualmente non esiste uno stemma ufficiale approvato da D. P. R. (Decreto del Presidente della Repubblica).

Lo stemma in uso è a scudo bipartito con a sinistra su fondo nero una ruota dentata chiara e a destra su fondo bianco una fabbrica in giallo con ciminiera fumante. Le versioni che sono circolate, in mancanza di ufficialità codificata, sono leggermente differenti: nell’attuale stemma, liberamente adottato dal Comune, all’interno della ruota dentata è posta un’incudine con martello al naturale, e la fabbrica è rappresentata parimenti al naturale e non in giallo, così come associato all’emblema è il motto In labore et virtute concepito e coniato insieme alla parte iconografica nel 1949 con delibera consigliare del 6 marzo n. 14[1].

La Gazzetta Ufficiale n. 17 del 21.1.1928, contenente il provvedimento che istituisce il Comune di Villa Carcina 

RG1928_01_21_017_P1VillaCarcina-ok1-copia.jpg - 1,14 MB

RG1928_01_21_017_P1VillaCarcina-ok2-copia.jpg - 1,05 MB

_______________________

[1]           M. FOPPOLI, p. 163.

 

 

Visite agli articoli
513314