di Claudio Cazzago
Partito semitroncato: nel primo, d’oro, alla pianta di genzianella, fiorita di uno di azzurro, fogliata di sei di verde; sradicata al naturale; nel secondo, di azzurro, alla stella di otto raggi, d’oro; nel terzo, di rosso, alla stella di otto raggi, d’oro.
Il gonfalone è un drappo partito di rosso e di verde, riccamente ornato di ricami d’argento e caricato allo stemma sopra descritto con l’iscrizione centrata in argento, recante la denominazione del Comune.
Sia lo stemma che il gonfalone furono approvati con D.P.R. del 17 gennaio 1991. In precedenza era utilizzato uno stemma raffigurante il monte Ario innevato e un mazzo di narcisi e genziane.