di Claudio Cazzago

 

download.jpg - 16,40 kB

 

Lo stemma è di derivazione storica antica e raffigura un cipresso verde su sfondo argento, su un di un dosso erboso di verde e sostenente con la sua cima un cappello d’oro.

Secondo il Foppoli l’iconografia rimanderebbe alle simbologie rivoluzionarie con il berretto frigio posto sull’albero della libertà, in uso dal 1797[1]. Affrancamento e orgogliosa autonomia borghese e cittadina in antitesi con l’origine feudale dunque, resta comunque il fatto che la documentazione d’archivio riporta questo stemma nelle carte, a testimonianza della sua antichità.

__________________________

[1]           M. FOPPOLI, p. 149.

Visite agli articoli
513322