Il 31 maggio 1536 la Vergine apparve in località Stella (S. Vigilio) manifestandosi secondo la tradizione a un pastore sordomuto di Gardone. La Madonna ridonò la parola all’uomo a patto che egli chiedesse ai reggenti di S. Vigilio, Gussago, Cellatica di edificare un tempio dedicato alla Madre di Cristo proprio in quel luogo. La chiesa, iniziata nel 1537, fu compiuta in un paio d’anni.
Essa custodisce, tra l’altro, un’opera del Romanino raffigurante proprio la Madonna in trono con il Bambin Gesù. Nel XVII secolo nella chiesa lavorarono e lasciarono loro opere anche Antonio Gandino, Antonio Marone e Grazio Cossali.
 
apparizione-madonna-stella-.jpg - 69,91 kB
 
Apparizione della Madonna della Stella
Visite agli articoli
472356