In genere gli ipogei vengono detti Grotta, mentre le caverne vengono designate come il termine Bùs (buco) se a sviluppo orizzontale e con il termine Caia (da cavea) se ad andamento verticale; spesso le caie sono pozzi notevolmente profondi.
Altri ipogei artificiali di modeste dimensioni sono le Loére, delle quali si tratterà nell’apposito capitolo.
Il toponimo Corna Buca (IGM 98/68) indica invece una altura nella cui parete si apre una grande caverna poco profonda.
Toponimo |
Tipo |
Comune |
BUS DE MALES |
GROTTA ORIZZONTALE |
MARMENTINO |
BUS DEL TAS |
GROTTA ORIZZONTALE |
BOVEGNO |
BUS SURA AL TUEL |
GROTTA ORIZZONTALE |
PEZZAZE |
BUS TUEL |
GROTTA ORIZZONTALE |
TAVERNOLE |
CAIA AI CORNEI |
GROTTA ORIZZONTALE |
PEZZAZE |
CAIA AL SEGABOL |
GROTTA ORIZZONTALE |
PEZZAZE |
CAIA DE BROS |
GROTTA ORIZZONTALE |
MARCHENO |
CAIA DE LA VALLE DEL LUF |
GROTTA VERTICALE |
TAVERNOLE |
CAIA DE PREDELE |
GROTTA VERTICALE |
MARCHENO |
CAIA DE VALLEMALA |
GROTTA ORIZZONTALE |
MARCHENO |
CAIA DI COLONNO |
GROTTA VERTICALE |
MARCHENO |
CAIA SOTTO STARDA COLONNO V |
GROTTA VERTICALE |
MARCHENO |
CAIE |
GROTTA ORIZZONTALE |
PEZZAZE |
CORNA BUCA |
GROTTA ORIZZONTALE |
PEZZAZE |
GROTTA BUS DELLA STRIA |
GROTTA ORIZZONTALE |
BOVEGNO |
GROTTA BUS DI VALLE MEOLA |-| |
GROTTA ORIZZONTALE |
BOVEGNO |
GROTTA DI CORNA TIRAGNA |
GROTTA ORIZZONTALE |
MARCHENO |
LOERA DE CRUZ |
GROTTA ORIZZONTALE |
MARMENTINO |
SAN GLISENTE NICCHIA |
GROTTA ORIZZONATALE |
VALLE CAMONICA |
SILTER BUS DEL |
GROTTA ORIZZONTALE |
GARDONE V.T. |